Manicotto Ridotto Zincato MF
La ghisa malleabile presenta un’elevata tenacità e resistenza alla flessione ed agli urti, per queste sue caratteristiche viene usata per la fabbricazione dei raccordi filettati e per pezzi di media grandezza di forma complessa. La ghisa malleabile si ottiene ricocendo i pezzi fusi in struttura bianca “Fe3c dura e fragile" in forni di trattamento temico ad atmosfera neutra o ad atmosfera ossidante per rendere i prodotti malleabili e di facile lavorabilità.La raccorderia in ghisa malleabile TSP è prodotta secondo la normativa UNI EN 10242, tipo di ghisa GJMB 350-10 simbolo di progettazione classe A.
Caratteristiche meccaniche:
Le operazioni mecccaniche di filettatura sono eseguite con macchine utensili, con un controllo costante nel rispetto delle normative. Filettatura ISO 7/1.
Un olio protettivo, atossico, viene applicato per preservare le parti lavorate dei raccordi dall'ossidazione.
I raccordi sono sottoposti singolarmente a prova di tenuta stagna, come prevede la norma UNI EN 10242.
La qualità dei raccordi è certificata dai collaudi in accordo alla normativa ISO 9001
PRESSIONE DI PROVA
- Ø 1/8” - 4"
- 120° C - 25 Kg/cm2
- 300° C - 20 Kg/cm2
Zincatura:
La zincatura è realizzata per immersione a caldo con uno spessore di rivestimento superiore a 70 micron, in accordo alle norme UNI EN 10242 e ISO 49. I raccordi zincati TSP sono zincati a caldo, con la nuova tecnologia "zincatura senza piombo" e sono conformi al decreto del 6 aprile 2004, numero 174, del Ministero della Salute concernente i materiali e distribuzione delle acque destinate al consumo umano.
Disponibile in diverse misure nel menù:
-
F 3/4 x M1/2
-
F 1" x M 3/4
-
F 1"1/4 x M 1"