Pompa Disostruente Manuale
Gli idraulici utilizzano questo strumento per disotturare scarichi intasati (dal lavandino al wc), per prove di tenuta impianti gas, oppure per il caricamento dei vasi di espansione.
Dotata di un serbatoio che si carica agendo sull’impugnatura in legno come se si trattasse di una normale pompa da bicicletta. Raggiunta la pressione desiderata, ad esempio 3 bar, occorre riempire lo scarico ostruito con acqua e posizionare il tampone conico sulla piletta.
Caratteristiche tecniche:
- Pressione max: 5 bar
- Peso: 5,7 kg
- Dotazione: Tamponi per lavabi WC, piatti doccia.
Utilizzo:
- Chiudere il rubinetto rapido e stringere la vite senza usare pinze o altri strumenti.
- Portare la pompa alla pressione desiderata. Consigliamo di provare con una pressione non troppo elevata (~ 3/5 bar) e di aumentare in seguito nel caso in cui la tubatura non dovesse disostruirsi
- Inserire il tampone conico nello scarico da disostruire
- Dopo essersi assicurati che gli scarichi collegati a quello da disostruire siano chiusi da qualcosa in modo che l'acqua presente nelle tubature non fuoriesca (es. uno straccio bagnato), aprire il rubinetto rapido tenendo premuto il tampone nello scarico.
Colludare impianti acqua e gas:
- Collegare la pompa all'impianto da collaudare mediante il tubo in dotazione. Accertarsi che il tubo sia ben fissato al rubinetto corsoio
- Chiudere il rubinetto rapido e stringere la vite con le stesse precauzioni di cui sopra; aprire il rubinetto corsoio e portare la pompa alla pressione desiderata
- Per il periodo di tempo relativo al collaudo da effettuare, ricordarsi di chiudere il rubinetto corsoio. Per mantenere l'impianto in pressione senza lasciare la pompa in cantiere
Carico vasi di espansione delle caldaie:
- Collegare la pompa al vaso di espansione da caricare ed eseguire le operazioni 1. e 2. come nel caso precedente
Le fotografie che presentano i prodotti non fanno parte dell'ambito contrattuale e non potranno in nessun caso essere considerate come responsabilità di Emporio Idraulico. Le immagini, i testi e i produttori possono a volte non rappresentare il prodotto come in realtà, dovuto al continuo aggiornamento del materiale. Quindi se avete bisogni di particolari informazioni più dettagliate su un prodotto non esitate a contattarci via email info@emporioidraulico.it